assistenza riabilitativa ha come obiettivo il mantenimento, il recupero e la riduzione della perdita delle capacità residue dell’Ospite.
Le attività motorie riabilitative degli Ospiti sono svolte ad opera di fisioterapisti, che in riferimento alla diagnosi ed alle prescrizioni mediche, con la collaborazione dell’equipe multidisciplinare della Struttura, elabora ed attua la definizione del programma di riabilitazione, propone quando necessario l’utilizzo di ausili, seguendone la prescrizione con il Medico Curante tramite interventi individuali e di gruppo.
Il fisioterapista è la figura professionale necessaria per la riabilitazione degli anziani: l’attività fisioterapica migliora l’equilibrio, la stabilità, il cammino, previene e riduce il rischio di cadute nelle persone che conservano la capacità di deambulare. Le persone che non possono più camminare, trovano un indispensabile alleato nel fisioterapista che, in collaborazione col resto dell’equipe multidisciplinare, si occupa di prevenire e ridurre i danni dovuti alla ridotta mobilità.
Leggi tutti i servizi della struttura con la loro descrizione dettagliata