Scroll Top

Alma Fassio – Dono all’Opera Pia

IMG-20230321-WA0007

Nel pomeriggio di Giovedì 9 Marzo, gli Ospiti dell’Opera Pia hanno ricevuto la visita di una nota pittrice di Chivasso; Alma Fassio Bottero.

L’incontro è stato organizzato in occasione della Festa delle donne; non è mancata la consueta merenda delle feste con un po’ di buona musica ed erano presenti anche due volontarie dell’Avulss con un piccolo omaggio per tutte le donne.

Con l’arrivo della signora Alma, però l’atmosfera è mutata e tutti sono stati catalizzati dalle sue parole.

È stato un momento piacevole, interessante ed emozionante. L’artista ha raccontato il suo percorso artistico attraverso le sue opere. Ne ha portate con se alcune e ciascuno dei presenti ha potuto vederle da vicino, toccarle.

Ad accompagnarla e a farle da assistente c’era la figlia Donatella che si occupa dell’organizzazione delle esposizioni, la segue nelle trasferte, ne cura il sito internet.

L’artista novantenne, autodidatta, è stata invitata appositamente in questa circostanza per due motivi; il primo era quello di renderle omaggio come donna che ha saputo coltivare la sua passione nonostante il lavoro, la famiglia e non ha mai smesso di imparare, osservare, sperimentare.

Solo negli ultimi anni ha avuto l’onore di partecipare a mostre di livello nazionale e internazionale; partendo da Chivasso è giunta alla Biennale di Venezia.

È proprio il caso di dire che non è mai troppo tardi.

Il secondo motivo era la presentazione agli Ospiti dell’Opera Pia di un’opera da lei donata alla struttura.

Si tratta di una Madonnina, che verrà collocata nella cappella interna dell’Opera Pia.

Ora a Chivasso non solo Palazzo Einaudi, la Chiesa di  S.Maria di Loreto, ma  anche l’Opera Pia potrà vantare di avere un’opera di Alma Fassio Bottero.